Josep Carreras impressed the Guanzhou Opera House deeply
L'unico fra i Tre Tenori ad esibirsi presso l'Opera di Guanzhou, Josep Carreras con i capelli non più scuri ed il suo aspetto di uomo che ha ormai raggiunto una certa esperienza di vita, ha saputo coinvolgere profondamente il suo pubblico, seppur evitando note troppo acute e senza includere brani operistici ne programma del suo concerto durante il quale le sue esibizioni si sono a tratti alternati a brani eseguiti dalla sola orchestra diretta dal Maestro David Giménez. Tra gli encores "A Faraway Place", un motivo in più che ha portato il pubblico a dare mostra del proprio entusiasmo.
ent.xinmin.cn (article and photos)
ent.sina.com.cn (article and photos)
La prima grande ovazione Carreras l'ha ricevuta in contemporanea con il suo primissimo ingresso, ma da lì a poco con la sua voce vellutata, abilissima nel bilanciare tra potenza e i pianissimo, sarebbe riuscito a emozionare di commozione qualcuno tra il pubblico.
Il tenore, che ha mostrato la sua gratitudine con il canto, ha scelto di proporre brani italiani e spagnoli, come Lu Cardillo, L'Ultima Canzone, Lejana Tierra Mía, T'Estimo, Rosó (Pel teu amor), Pecché, Core 'ngrato, e Silenzio Cantatore: sfortunatamente i brani non erano sottotitolati, ma la sincerità delle sue interpretazioni hanno saputo sfondare le barriere linguistiche: non cantava, ma viveva sulla propria pelle la storia di ogni canzone, si faceva carico dei sentimenti di ogni brano, con parole e gesti, fino ad arrivare ad essere sovrano assoluto del palcoscenico, senza nulla togliere all'Orchestra e al direttore.
Nemmeno cinque encores, tra cui il brano folk cinese, "Torna a Surriento" e "Granada", a gran sorpresa, sono riusciti a placare un pubblico che per tutto il concerto non ha trattenuto la minima emozione. Grande scalpore ha provocato proprio "A Faraway Place", della quale Carreras ha saputo rendere con delicatezza il significato emotivo, sforzandosi di pronunciarne il testo correttamente, mostrandosi molto rispettoso della musica locale e aperto a conoscerla. Tuttavia l'applauso del pubblico ha a tratti soffocato l'esecuzione, nota dolente che alcuni hanno criticato.
E così, anche l'ultimo di questi due concerti cinese, "solo concert", si è rivelato un autentico successo, dimostrando ancora una volta che Josep Carreras, anche con le sue caratteristiche vocali attuali, sa affermarsi maestro nell'interpretare la musica con arte, passione e sincerità.
In occasione di questo concerto a Guanzhou, Carreras racconta in un'intervista quali sono le emozioni che prova ancora oggi, e soprattutto oggi, nel salire sul palcoscenico; spiega cosa è imprescindibile per un cantante... non solo talento, ma soprattutto disciplina e impegno costante, accenna all'attività svolta dalla Fondazione contro la Leucemia che porta il suo nome, in particolare per i progetti relativi alla ricerca, e dichiara di gradire molto il riso e gli gnocchi. Scorrono inoltre immagini del suo penultimo concerto a Pechino, altre della sua visita alla Città Proibita. Tutto questo nei primi 5 minuti di questo video.
Comments
Post a Comment
Recent comments